Dpa o non dpa, la legge tutela entrambi

Numero: 10 - Anno: 2008
Pagina/e di riferimento: 34-35

La valutazione del benessere degli equidi si affida a due impianti legislativi apparentemente differenti a seconda che si parli di equidi DPA o non- DPA. Se infatti i primi considerati, indipendentemente dall’attività che svolgono durante la loro vita, animali da reddito per il solo fatto di essere destinati alla produzione finale di alimenti per l’uomo sono tutelati dal DLgs 146/01 e dalla circ. 10 del 5/11/01 oltre che dalla legge 189/04, i secondi sicuramente tutelati dalla 189/04 lo saranno pure, dove recepito dalle Regioni, dal DPCM 28/2/03 quali animali da compagnia intesi come: “ogni animale tenuto, o destinato ad essere tenu- N“Non dobbiamo pensare che una check list ci esoneri come veterinari" to, dall’uomo, per compagnia o affezione senza fini produttivi od alimentari, compresi quelli che svolgono attività utili all’uomo...”.

PDF Scarica l'articolo intero

< -- torna indietro
RICERCA


SONDAGGI ATTIVI