Ripensare la macellazione a tutela del benessere animale

Numero: 1 - Anno: 2022
Pagina/e di riferimento: 5 e 6

Per molto tempo lo stato di benessere di un animale e' stato considerato fondamentalmente come assenza di malattia e quindi strettamente associato alla produttivita'. Negli anni il concetto di benessere si e' evoluto fino a comprendere lo stato di buona salute fisica con assenza di malattie e lo stato psichico dell'animale, ovvero la sua capacita' di interazione con l'ambiente.

PDF Scarica l'articolo intero

< -- torna indietro
RICERCA


SONDAGGI ATTIVI